Business Process Engineer
Come Business Process Engineer, parteciperai attivamente alla modellazione, all’ottimizzazione e alla scalabilità dei processi aziendali, assicurando che siano chiari, efficienti e continuamente migliorabili. Lavorerai in contesti complessi, caratterizzati da molteplici attori e interazioni, mappando i processi attraverso lo standard BPMN per garantire un'infrastruttura aziendale solida e ben organizzata.
Collaborerai con i responsabili delle diverse aree aziendali, con i referenti di progetto e con i team operativi, adottando un approccio analitico e proattivo per individuare opportunità di ottimizzazione e garantire il miglioramento continuo dei processi.Le tue responsabilità saranno:
- Supportare e eseguire nella modellazione e mappatura dei processi aziendali utilizzando lo standard BPMN, evidenziando flussi, interazioni e aree di miglioramento.
- Analizzare i requisiti di business e tradurli in processi strutturati, chiari e documentati, garantendo coerenza e scalabilità.
- Gestire e facilitare la raccolta delle informazioni con stakeholder interni ed esterni, assicurando che tutti gli attori coinvolti siano allineati sugli obiettivi e sulle best practice.
- Definire e monitorare le metriche di performance dei processi, individuando colli di bottiglia e inefficienze e proponendo soluzioni concrete.
- Coordinare le attività di ottimizzazione e reingegnerizzazione dei processi, garantendo che le modifiche siano implementate in modo efficace e documentate con precisione.
- Supportare la creazione di framework e metodologie operative per standardizzare i processi aziendali e facilitare la loro scalabilità.
- Collaborare con team interdisciplinari per garantire che la progettazione e l’implementazione dei processi siano allineate alle esigenze strategiche e operative dell’azienda.
- Produrre report, analisi e documentazione chiara e strutturata sui processi, utilizzando template e strumenti condivisi.
- Contribuire alla valutazione continua delle performance attraverso strumenti di analisi dei dati, individuando opportunità di miglioramento.
Cosa cerchiamo in te
- Almeno 3 anni di esperienza nel ruolo di Business Process Engineer o in ruoli simili legati all’ottimizzazione dei processi aziendali.
- Esperienza nell’utilizzo di BPMN per la modellazione e la gestione dei processi aziendali.
- Conoscenza delle metodologie Agile/Lean e capacità di applicarle alla gestione e all’ottimizzazione dei processi.
- Laurea in Ingegneria Gestionale, Economia, Informatica o settori affini.
- Ottime capacità di analisi, problem-solving e pensiero critico, con un approccio strutturato e orientato ai dati.
- Capacità di lavorare in team interdisciplinari e di gestire la comunicazione con stakeholder di vari livelli, interni ed esterni.
- Esperienza nell’utilizzo di strumenti per la gestione dei processi e la documentazione (ad es. Signavio, Bizagi, ARIS, Camunda, Microsoft Visio, Confluence).
- Forte attenzione ai dettagli e capacità di redigere documentazione chiara e strutturata.
Cosa sarebbe fantastico se avessi
- Certificazioni in metodologie di gestione dei processi (es. CBPP, Lean Six Sigma, TOGAF, ITIL).
- Esperienza nella gestione di processi aziendali complessi in settori regolamentati o in aziende di grandi dimensioni.
- Conoscenza avanzata di strumenti di Business Intelligence e Data Analytics per l’analisi e l’ottimizzazione dei processi.
- Esperienza nella gestione di progetti di trasformazione digitale legati all'automazione dei processi aziendali.
- Competenze in RPA (Robotic Process Automation) e applicazione di strumenti di AI nei processi aziendali.
- Dipartimento
- Continuous Improvement
- Sedi
- Dos Design S.p.a.
- Stato remoto
- Ibrido
Chi stiamo cercando
Siamo alla ricerca di persone che condividano l’esigenza di generare impatto positivo e produrre cambiamento, come un movimento comune.
Cerchiamo mentalità aperte alla trasformazione, allo studio e al confronto, alla sfida e al miglioramento continuo per la crescita propria, di DOS e delle Organizzazioni coinvolte.
Il processo di candidatura
-
Primo colloquio individuale conoscitivo
Può essere in presenza o da remoto. Ti confronterai con la nostra Process Area People Management: ci conosceremo e valuteremo le tue soft skill, gli aspetti relazionali, caratteriali, motivazionali e l’allineamento ai nostri valori.
-
Secondo colloquio individuale tecnico
Preferibilmente in presenza. Ti confronterai con l’Head della Process Area di cui farai parte: approfondiremo le tue hard skill e ci prenderemo il tempo per parlare dei nostri progetti. In questa fase potresti svolgere delle prove tecniche che riguardano la sfera delle tue competenze.
-
Terzo colloquio individuale di approfondimento
È unicamente in presenza ed è la fase finale della selezione. È importante per noi perché approfondiremo ulteriormente le tue hard e soft skill e ti mostreremo il tuo percorso di sviluppo e formazione in DOS; è importante per te perché potrai raccontarci le tue aspettative circa gli aspetti economici e organizzativi.
A proposito di DOS Design spa
DOS è una Design company di oltre 50 professionisti tra designer, facilitatori e ricercatori che condividono l’impegno a produrre un impatto positivo nelle grandi Organizzazioni.
Business Process Engineer
Caricamento del modulo di candidatura