UX Designer
Come UX Designer, sarai protagonista della progettazione di esperienze digitali innovative, combinando ricerca, strategia e creatività per generare valore per gli utenti e il business.
Ti occuperai di modellare insight e trasformarli in soluzioni concrete, lavorando a stretto contatto con team multidisciplinari e stakeholder di progetto.
Avrai la possibilità di contribuire attivamente allo sviluppo di prodotti e servizi, mantenendo il focus sulla qualità dell’esperienza e sull’efficacia delle soluzioni proposte.
Skills principali:
- parteciperai all’intero processo di design, dall’ideazione, fino alla prototipazione e validazione delle soluzioni;
- analizzerai i bisogni degli utenti e i contesti d’uso per progettare esperienze fluide e intuitive;
- creerai wireframe, prototipi interattivi e interfacce funzionali, adottando best practice e design system consolidati;
- supporterai il business nella traduzione degli obiettivi strategici in scelte di design efficaci;
- organizzerai e condurrai sessioni di co-design con stakeholder e utenti finali;
- contribuirai alla definizione e al mantenimento di documentazione di progetto chiara e strutturata;
- lavorerai in team multidisciplinari, dialogando con UX writer, project manager, e developer per condividere i risultati della ricerca e le logiche progettuali con chiarezza e consapevolezza.
Cosa cerchiamo:
- hai almeno 3 anni di esperienza in ambito UX Design;
- sei in grado di progettare esperienze digitali efficaci, basate su un approccio centrato sull’utente;
- hai dimestichezza con processi, metodi e best practice della progettazione UX;
- hai esperienza con strumenti di design e prototipazione (Figma);
- hai una buona capacità di comunicazione e di facilitazione del confronto con stakeholder di diversa natura;
- possiedi un mindset critico e strategico, in grado di bilanciare esigenze di business e bisogni utente.
- esperienza nella progettazione di servizi a media-alta complessità;
- capacità di gestire change request di carattere tecnico, strategico o organizzativo;
- confidenza con i principi di accessibilità e inclusività nel design delle interfacce digitali.
Cosa ci piacerebbe trovare in te:
- esperienza in progetti design-driven per la pubblica amministrazione o contesti altamente regolamentati;
- familiarità con l’integrazione di strumenti di intelligenza artificiale generativa nei processi di design;
- hai esperienza in contesti Agile, collaborando con team di sviluppo e prodotto.
- Dipartimento
- Operations
- Sedi
- Dos Design S.p.a.
- Stato remoto
- Ibrido
Chi stiamo cercando
Siamo alla ricerca di persone che condividano l’esigenza di generare impatto positivo e produrre cambiamento, come un movimento comune.
Cerchiamo mentalità aperte alla trasformazione, allo studio e al confronto, alla sfida e al miglioramento continuo per la crescita propria, di DOS e delle Organizzazioni coinvolte.
Il processo di candidatura
-
Primo colloquio individuale conoscitivo
Può essere in presenza o da remoto. Ti confronterai con la nostra Process Area People Management: ci conosceremo e valuteremo le tue soft skill, gli aspetti relazionali, caratteriali, motivazionali e l’allineamento ai nostri valori.
-
Secondo colloquio individuale tecnico
Preferibilmente in presenza. Ti confronterai con l’Head della Process Area di cui farai parte: approfondiremo le tue hard skill e ci prenderemo il tempo per parlare dei nostri progetti. In questa fase potresti svolgere delle prove tecniche che riguardano la sfera delle tue competenze.
-
Terzo colloquio individuale di approfondimento
È unicamente in presenza ed è la fase finale della selezione. È importante per noi perché approfondiremo ulteriormente le tue hard e soft skill e ti mostreremo il tuo percorso di sviluppo e formazione in DOS; è importante per te perché potrai raccontarci le tue aspettative circa gli aspetti economici e organizzativi.
A proposito di DOS Design spa
DOS è una Design company di oltre 50 professionisti tra designer, facilitatori e ricercatori che condividono l’impegno a produrre un impatto positivo nelle grandi Organizzazioni.